Detto anche Tè Rosso Pu-Erh , dal nome della provincia meridionale cinese dello Yunnan, al confine del Tibet, dove viene prodotto: “Regione dell’eterna Primavera”…

E’ un tè raro , molto amato dai cinesi per le sue azioni benefiche sulla salute e sul controllo del Peso.

Si forma anch’esso dal tè verde come il te’ nero attraverso una doppia fermentazione : la prima all’aria dopo essere stato bagnato, la seconda in botti di rovere dopo essere stato ribagnato.

La 2 fermentazione puo’ durare da 6 mesi a molti aa e tanto più fermenta tanto più diventa pregiato caricandosi di enzimi e principi benefici. Talvolta questa fase avviene in particolari grotte umide calcaree, comuni nello Yunnan, dove possono rimanere anche 60 aa..

Da non confondere con il tè rosso Rooibos  ( un te’ rosso  prodotto in SudAfrica da una pianta leguminosa, l’Aspalathus Linearis, attraverso una sola fermentazione all’aria dopo essere bagnato. Noto x non avere teina , molto ricco di sost. antiossidanti , azioni benefiche simili al tè verde )

Nè con il Karkadè , ( il tè rosso prodotto dall’ ibiscus scarlatto , che ha azione astringente, combatte la disidratazione e la sete; azione lenitiva usato all’esterno ad es. per i danni da esposizione al sole )

Proprietà del tè Rosso Cinese

  • CONTROLLO del PESO

Questa proprietà riconosciuta in Cina da sempre e spiegata in termini energetici, è stata confermata anche da Studi in Occidente.

L’ Ospedale Saint Antoine de Paris ha dimostrato che nell’88% dei soggetti che bevevano 4 tazze concentrate di tè rosso, pur con normo-dieta, vi era un calo ponderale da 3 a 10 kg in 1 mese e veniva spiegato dall’accellerato metabolismo epatico che il tè rosso induceva.

  • RIDUZIONE dei GRASSI nel SANGUE  ( TG E COLESTEROLO )
  • AZ. DISINTOSSICANTE  EPATICA
  • RINFORZO DEL SISTEMA IMMUNITARIO
  • MIGLIORA LA DIGESTIONE degli alimenti grassi, utile nelle gastriti croniche
  • MIGLIORA IL TONO DELL’ UMORE
  • DRENANTE
  • In Cina è impiegato per uso topico nelle ustioni