

La cultura tradizione Cinese usa il fungo ganoderma per
…riequilibrare il ciclo circadiano del sonno e il benessere del corpo…
Mentre l’antica medicina cinese, quella antica greca e l’Ayurveda hanno da sempre sottolineato la profonda connessione tra corpo e mente, la nostra medicina convenzionale occidentale ha cominciato a farlo solo nei primi decenni di questo secolo e grande merito spetta agli studi di PNEI ( Psico-neuro-endocrino-immunologia ).
La PNEI ha totalmente stravolto il nostro modo di concepire l’essere umano in modo frammentario,
proponendo una visione, supportata da evidenze scientifiche, di unità e bidirezionalità dei sistemi di comunicazione interna tra gli apparati nervosi, endocrini ed immunitari .
Organo chiave di questa visione è l’intestino
- con i suoi villi e microvilli che se potessimo dispiegarlo occuperebbe uno spazio di 300 mq – più di due campi da tennis messi di fianco…
- con la sua flora amica formata da più di 400 specie batteriche,
- con la presenza nella sua parete di più di 500 milioni di neuroni, più di quelli del midollo spinale …

Questo Sistema nervoso Enterico si è visto essere efficientissimo nel comunicare con il cervello e gli altri sistemi endocrino e immunitario pur potendo subire le influenze negative del Primo Cervello ( nota diarrea da esami o da stress ).
Inoltre risulta anche capace di lavorare in sua autonomia ( per questo è anche chiamato SECONDO CERVELLO )
Conseguenze pratiche ci vengono da questa nuova branca della Medicina
Gestione di Ansia e Depressione
Qualsiasi intervento su disturbi intestinali deve passare anche attraverso la gestione dello stress.
Disturbi psichici come ansia e depressione devono essere curati anche attraverso la corretta dieta e ogni intervento utile a rendere più sano il nostro intestino
Obesità
e Sovrappeso
Studi recenti hanno evidenziato importanza di un intestino sano nella gestione del sovrappeso obesità in quanto capace di modificare e condizionare l’assorbimento in presenza di flora microbica malata
Disordini Immunitari e Intestino
Una buona salute intestinale comporta una migliore efficienza del sistema immunitario, così come una riduzione delle malattie allergiche, autoimmuni e intolleranze intestinali.

CIBO E SALUTE
Dobbiamo trattare bene il nostro microbiota intestinale, è da lì che parte il benessere e la prevenzione di molte malattie
Dr. F. Berrino
La relazione cibo-salute del prof. Berrino
Il Prof. F. Berrino si occupa da anni della relazione che esiste tra ciò che mangiamo e la nostra Salute.
Paladino della lotta contro il cibo spazzatura, ci ha insegnato a diffidare dei vari snack dolci e salati, brioches, dolciumi, biscotti e creckers industriali poichè ricchi di margarina, ovvero di acidi grassi trans che si formano per idrogenazione dei grassi vegetali contenuti in essa.
Leggendaria la sua lotta contro lo zucchero bianco, carne rossa e insaccati.
Ha collaborato per anni con l’ Istituto Europeo Oncologico di Milano e ha pubblicato numerosi studi internazionali sulla Prevenzione dei Tumori attraverso il Cibo.

Secondo il Prof. Berrino la corretta alimentazione necessaria alla buona salute comporta l’ uso di “cibo vivo” ovvero di cereali integrali, legumi, frutta e verdura meglio se di stagione e biologica.
Tra i “cibi morti” consiglia il pesce poichè ricco di Omega 3, meglio se non di allevamento e in piccole quantità le carni bianche non da allevamenti intensivi.
Cibo e longevità
L’antica tradizione insegna…
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la durata e la qualità della vita dipende dalla quantità di energia che riceviamo alla nascita. Questa energia non può essere aumentata ma può non essere dissipata attraverso l’integrazione di “fonti alternative” come aria e cibo.
Così se mangiamo e respiriamo meglio possiamo continuare a migliorare la qualità e la durata della nostra vita .

ESSERE FELICI
Anche se può sembrare romantica questa visione, in realtà è sempre più evidente che la genetica può farci partire bene ma ciò che influenza davvero la durata e qualità della nostra vita sono le buone abitudini alimentari, il movimento, l’assenza di tossici, l’atteggiamento positivo e in definiva la scelta di essere felici …
